sabato 15 gennaio 2011

Restiamo a casa stasera.....a cucinare!

ADORO mangiare, e come tanti golosi, mi piace anche molto cucinare!Diffido sempre di chi non mangia:  di quelli che saltano il pranzo (ma come fanno, se lo faccio  io divento un pitbull),  di quelli che mangiano "perché si deve",  di quelli che non conoscono il piacere di uno spezzatino fatto cuocere per ore a fuoco lento,  di quelli che non fanno la differenza tra il ragu in barattolo della B.... e quello fatto in casa,  di quelli sempre a dieta (le poche volte che sono stata a dieta ero cosi depressa!).......quelli sono SOSPETTI!Se fate parte di quelli che "mangiano per vivere e non il contrario", uscite subito: questo blog non fa per voi!
I miei amici in genere sono golosoni come me e alcuni di loro sono dei cuochi per niente male, il mio ex era chiamato "gasteropodo" o "stomaco vivente" e il mio attuale compagno è della stessa categoria.Quando non mangiamo, parliamo di quello che mangeremo, ci scambiamo le ricette o commentiamo l'ultima uscità al ristorante!L'avrete capito, per me la cucina è una cosa SERIA!
Oragnizzo spesso cene per i miei amici e loro aprezzano molto!La mia cucina è sincera, abondante e "meticcia".Mi piace la cucina del sud Italia: pomodoro, verdure( sopratutto le melanzane), pepperoncino, la cucina maghrebina e ogni tanto mi diverto a fare provare agli amici italiani i piatti belgi della mia infanzia: spezzatino alla birra, "chicons au gratin", polpettone belga, cavoletti di bruxelles....
Come penso tutti gli immigrati, mischio varie influenze e tante volte escono dalla mia cucina preparazioni "meticcie", come il "risotto alla belga"...ma di questo riparleremo sicuramente!
Come tutti i "cucinomaniacci" adoro andare al ristorante.Che bello scoprire una trattoria dell'entroterra dalla cucina genuina, cercare quale ristorante fa il miglior pesto di Genova, assaggiare la specialità del posto cercando di indovinare tutti gli ingredienti della ricetta e poi provare a rifarla a casa......
Purtroppo ultimamente la mia situazione economica non mi permette più di dedicarmi al mio passatempo preferito!
Per questo ho chiamato questo blog "resto' a casa"....perché se non possiamo andare al ristorante, il ristorante verrà a casa nostra!Perchè la crisi non deve privarci del piacere di mangiare bene, una bella cena in casa con gli amici, magari con un bel arrosto , le conserve fatte l'ultima estate,e il vino piemontese che prendiamo sfuso "alla fonte"!Non ci vuole tanto: pochi ingredienti buoni, un po di "savoir faire", buona compagnia....e amore per le cose buone!
Nel mio resto' a casa voglio condividere con voi le mie ricette migliori, i miei esperimenti riusciti o meno: postate anche voi le vostre esperienze!
e...buon appetito

Nessun commento:

Posta un commento